Roma, 25 nov - "Pasolini fu perseguitato per tutta la vita dai fascisti che probabilmente portano la responsabilità anche della sua morte. Gli eredi di Almirante, i nostalgici di Mussolini, come Molli ...
Roma, 25 nov - "L’INAIL non rappresenta solo un centro di competenze tecniche, ma un interlocutore capace di tradurre i valori della Costituzione in pratiche virtuose, contribuendo alla formazione di ...
Trieste, 25 nov - "Va rivolto un caloroso ringraziamento agli organizzatori di questa iniziativa di sensibilizzazione su un tema molto delicato che, purtroppo, continua a essere di estrema attualità.
Roma, 25 nov - Uno dei momenti più intensi dell’evento è stato quello dedicato alle testimonianze dirette di donne che hanno vissuto sulla propria pelle la violenza. Racconti dolorosi, ma anche ricchi ...
Roma, 25 nov - "Forse Ceferin non sa nemmeno chi era Maradona. Perché se è vero che è stato negato al Napoli prima della partita di Champions contro il Qarabag di celebrare come voleva il più grande c ...
Roma, 25 nov - “Le giornate di ricordo sono utili come richiamo alla memoria e all'impegno sociale, ma poi ci sono 365 giorni in un anno, e non c'è un giorno in cui siamo meno attenti di altri a un de ...
Utilizzato per misurare i progressi dell’economia (e si suppone anche della società), il Pil inganna. Quello americano, bara.
Roma, 25 nov - "Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il mio pensiero va a tutte le vittime e alle loro famiglie. Ogni donna uccisa, ogni donna maltrattata, ...
Roma, 25 nov. - "Il nuovo reato di femminicidio non cancellerà i femminicidi, questo dobbiamo dircelo. A parte gli inasprimenti nel Codice penale, l'Italia ha bisogno della formazione obbligatoria di ...
Roma, 25 nov - “In questa giornata simbolo, il voto unanime della Camera è un abbraccio dello Stato alle troppe donne che non possono più parlare. Il reato di femminicidio entra finalmente nel codice ...
Roma, 25 nov - "Ho confrontato i voti assoluti della tornata elettorale regionale 2025, con quelli delle elezioni regionali del 2020. Facendolo, si nota che La Lega ha dimezzato i voti; il M5S ha rido ...
Strasburgo, 25 nov - “La Cina è oggi il principale problema per l’industria europea: la sua ipercapacità produttiva, la disponibilità illimitata di materie prime, i bassi costi del lavoro, le sovvenzi ...