Milano - I fasti del Neoclassicismo e dell’età napoleonica rivivono sul palcoscenico dell’inverno milanese: dopo il ritorno ...
Milano - Arriva dal Musée d’Orsay la grande mostra che inaugurerà il 2026 alla Galleria d’Arte Moderna di Milano. Protagonista è Paul Troubetzkoy (1866-1938), scultore cosmopolita nato sul Lago Maggio ...
Roma - Luce, suono, film, linguaggio. Sono gli elementi interconnessi che guidano il pubblico del MAXXI alla scoperta della ...
Orari: dal martedì alla domenica 9.00-19.00. Chiuso il lunedì ...
Mondo - Nel novembre 1963 Emilio Vedova arriva a Berlino, invitato dallo storico dell’arte Werner Haftmann nell’ambito di un ...
Pisa - Un allestimento intimo e prezioso accoglie a Palazzo Blu i dipinti di Sandro Botticelli custoditi presso il Musée ...
La notte del 18 luglio del 64 d.C., sotto le arcate del Circo Massimo, una scintilla trasforma Roma in un inferno di fuoco.
Mondo - Figura chiave del neoclassicismo e tra i nomi più influenti del XVIII secolo, Anton Raphael Mengs deve il suo nome a ...
Dal Rinascimento al Novecento: 190 capolavori tra ville, giardini e vedute perdute di Roma.
Roma - Dopo la mostra evento dedicata a Caravaggio, un altro gigante del XVII secolo si prepara a calcare le scene delle ...